Siamo nel vivo della
cacciata, la canea avanza, gli scaccioni inesorabilmente ai bordi dell'area
d'intervento, detonano l'aria con delle specifiche bombette (quest'ultime
procurano solo rumore, non originano scintille per la tutela della
vegetazione), |
gli animali vengono sempre
più indirizzati verso l'armatura, come questo capriolo, che ci ha
praticamente rasentati. |
La canea è ha ridosso
dell'armatura, |
ed ecco sopravvenire Lui
"l'orso della macchia". |
I cacciatori si preparano,
i latrati della canea si fanno sempre più forti ed incessanti, la tensione
s'impadronisce dello stato d'animo di ciascun cacciatore, |
il cuore si sente in gola,
non si sa dove può apparire il "re del bosco" , ma ecco che improvvisamente
l'animale sbuca dalla boscaglia, e con la prontezza derivante dagli
attimi precedentemente vissuti, partono, un colpo, due colpi, |
il cinghiale viene
abbattuto, e subito i cani gli vanno intorno, |
riversandogli il loro
istinto di inseguitori - cacciatori, addentando la preda. |
L'esemplare è notevole, il
suo peso si aggira sui 60 kg. |